“VITTORIA” NOMEN OMEN: LO SCAFO DI GIORGIO PAOLUCCI VINCE OVERALL LA 24ESIMA CIVITANOVA-SEBENICO

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza.

 

Sebenico (CRO), 13 luglio 2025. Con la regata fra le isole dell’arcipelago di Sebenico si è conclusa ieri la regata internazionale “Civitanova-Sebenico”, edizione numero 24 della transadriatica, valevole come tappa del Campionato Italiano Offshore della Federazione Italiana Vela (FIV), organizzata sotto l’egida della FIV dal Club Vela Portocivitanova (CVP) in collaborazione con il Circolo Vela Val Sebenico e con i patrocini della Regione Marche, del CONI Marche, del Comune di Civitanova Marche e della Città di Sebenico.

Il vento, mai assente dall’apertura della kermesse fino a rientro in Italia, la passione e lo spirito di relazione e cooperazione tra popoli affacciati sul Mare Adriatico, sono stati la più bella cornice del momento tecnico-sportivo dei 37 scafi iscritti.

 

Subito un flash back sulla lunga, partirà giovedì scorso alle 12 dallo specchio d’acqua antistante il CVP. In una traversata veloce, con vento fra i 12 e i 24 nodi, è stato Altair 3 (Sandro Paniccia) con Cristiana Monina in pozzetto, a festeggiare i line honours, tagliando alle ore 1.04 di venerdì 11 luglio.

Ma il successo overall in tempo compensato (ORC International) va a Vittoria di Giorgio Paolucci (CVP) che ha preceduto MP30+10 dei fratelli Pierdomenico e Altair 3 su un podio all’insegna del guidone rosso-blu.

 

Lo scafo di Paolucci, che ha gareggiato in tandem con Gianluca Melappioni, ha vinto anche la classifica ORC X 2, precedendo Black Coconut, condotta da Alina Iuorio e Giacomo Sabbatini, e Key Go con Pacifico D’Ettorre e Michele Zambelli.

 

Tre i Challenge assegnati da questa edizione, uno in più rispetto a quelli degli anni precedenti. Il Trofeo “Città di Civitanova” va ad Altair 3 come vincitore in tempo reale; il Trofeo “Città di Civitanova” a Vittoria, in quanto prima overall in tempo compensato. Il Trofeo “Italia Croazia”, introdotto quest’anno con l’abolizione della classe Libera e l’inserimento dei compensi anche per le barche da diporto, se lo aggiudica Roccoco’, appunto migliore nella categoria ORC Gran Crociera.

 

Questi i podii dei singoli raggruppamento:

 

ORC 1 – 0A. 1. Altair 3 (S. Paniccia), 2. Adrenalina (Bucviarelli/Gaspari), 3. Chimera (S. Menchi)

ORC 1 – B. 1. MP30 + 10 (Pierdomenico Sailing Team), 2. Pedro Proiettile (M. Monaldi), 3. Celeste (D’Annunzio/Mori)

ORC 2 – C. 1. Folgore (P. Paniccia), 2. Colombe (M. Juris), 3. Syrinx (N. Aristei),

GRAN CROCIERA 1. 1. Cum Laude (A. Netti), 2. Geronimo (G. Emiliani), 3. Juanita (P.La Face)

GRAN CROCIERA 2. 1. Roccoco’ (A.Moretti), 2.Maretta (G. D’Angelo), 3.Bianca (Elisei/Vallorani).

 

La regata fra le isole, che fa classifica a sè stante, è stata vinta da MP30+!= overall, vittoria tra gli scafi in doppio per Key Go e Juanita fra i Gran Crociera.

 

Classifica Civitanova-Sebenico ORC Regata:

https://s3.amazonaws.com/rrs.prod/kjvnajrm7z7jd5tz46wxpoxvo0av?response-content-disposition=inline%3B%20filename%3D%22CLASSIFICA%20ORC.pdf%22%3B%20filename%2A%3DUTF-8%27%27CLASSIFICA%2520ORC.pdf&response-content-type=application%2Fpdf&X-Amz-Algorithm=AWS4-HMAC-SHA256&X-Amz-Credential=AKIAJH37WFGGNKRSBH6Q%2F20250713%2Fus-east-1%2Fs3%2Faws4_request&X-Amz-Date=20250713T103836Z&X-Amz-Expires=604800&X-Amz-SignedHeaders=host&X-Amz-Signature=f6350b958f0941e0eff3cfd8ccc5a7925979e99ac90f565256c484b63d21d793

 

Classifica Civitanova-Sebenico Orc Gran Crociera:

https://s3.amazonaws.com/rrs.prod/ps7byhqg66igwdryc9h33rqr6u9n?response-content-disposition=inline%3B%20filename%3D%22CLASSIFICA%20GRAN%20CROCERA.pdf%22%3B%20filename%2A%3DUTF-8%27%27CLASSIFICA%2520GRAN%2520CROCERA.pdf&response-content-type=application%2Fpdf&X-Amz-Algorithm=AWS4-HMAC-SHA256&X-Amz-Credential=AKIAJH37WFGGNKRSBH6Q%2F20250713%2Fus-east-1%2Fs3%2Faws4_request&X-Amz-Date=20250713T103930Z&X-Amz-Expires=604800&X-Amz-SignedHeaders=host&X-Amz-Signature=7f33b3e3d948f3ecccb87792ab679593ca1593f9ea6dcdc56c3b1f38671b330f